La qualità tecnologica e organolettica del grasso suino può essere stimata mediante analisi chimiche quali il numero di iodio e la determinazione gascromatografica della composizione in acidi grassi. Tali metodi, tuttavia, sono lunghi, costosi, dannosi per l’ambiente e non sono adatti per seguire un processo in tempo reale. In questo lavoro, abbiamo valutato la potenzialità della spettroscopia NIR, accoppiata a tecniche chemiometriche appropriate, per predire il numero di iodio e la composizione in acidi grassi di campioni di grasso suino estratti da due diversi strati sottocutanei1, partendo da misure di riferimento acquisite con i metodi tradizionali, analisi di Wijs e analisi gascromatografica. Gli spettri NIR sono stati acquisiti utilizzando due diversi accessori: sfera integratrice e sonda a fibre ottiche. Riguardo alle tecniche chemiometriche, abbiamo utilizzato PCA come metodo di analisi esplorativa, che ha consentito di eliminare i campioni outlier, quindi abbiamo costruito diversi modelli di calibrazione mediante PLS. Successivamente, abbiamo applicato agli spettri anche un metodo di calibrazione con selezione di variabili, iPLS. Poiché non è possibile sapere a priori quale sia il miglior pretrattamento per estrarre l’informazione utile dagli spettri, sono state confrontate diverse combinazioni di pretrattamenti per ottenere il miglior modello. Concludendo, abbiamo discusso i modelli ottenuti al fine di: i) individuare le condizioni operative (considerando sia le condizioni strumentali che le procedure chemiometriche utilizzate) che hanno portato all’ottenimento dei modelli migliori; ii) individuare le regioni spettrali più informative ai fini della calibrazione; iii) ottenere una migliore comprensione delle caratteristiche chimiche del grasso proveniente dai due diversi strati sottocutanei; iv) comprendere quali acidi grassi possano effettivamente essere quantificati con la spettroscopia NIR in un processo reale.
Applicazione della spettroscopia FT-NIR per la determinazione degli acidi grassi e del numero di iodio in campioni di grasso suino prelevati da diversi strati sottocutanei / Foca, Giorgia; Ulrici, Alessandro; Ferrari, Carlotta; Calvini, Rosalba; Ielo, Maria Cristina; Minelli, Giovanna; LO FIEGO, Domenico Pietro. - ELETTRONICO. - 1(2014), pp. 43-44. ((Intervento presentato al convegno NIR ITALIA 2014 tenutosi a Modena nel 28-30 maggio 2014.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Autore/i: | Foca, Giorgia; Ulrici, Alessandro; Ferrari, Carlotta; Calvini, Rosalba; Ielo, Maria Cristina; Minelli, Giovanna; LO FIEGO, Domenico Pietro | |
Titolo: | Applicazione della spettroscopia FT-NIR per la determinazione degli acidi grassi e del numero di iodio in campioni di grasso suino prelevati da diversi strati sottocutanei | |
Nome del convegno: | NIR ITALIA 2014 | |
Luogo del convegno: | Modena | |
Data del convegno: | 28-30 maggio 2014 | |
Citazione: | Applicazione della spettroscopia FT-NIR per la determinazione degli acidi grassi e del numero di iodio in campioni di grasso suino prelevati da diversi strati sottocutanei / Foca, Giorgia; Ulrici, Alessandro; Ferrari, Carlotta; Calvini, Rosalba; Ielo, Maria Cristina; Minelli, Giovanna; LO FIEGO, Domenico Pietro. - ELETTRONICO. - 1(2014), pp. 43-44. ((Intervento presentato al convegno NIR ITALIA 2014 tenutosi a Modena nel 28-30 maggio 2014. | |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris