Dalla valutazione qualitativa ai modelli di previsione dei rischi ignoti. L'analisi del rischio come tecnica di valutazione, gestione e comunicazione del rischio era già conosciuta dai primi anni '70, ma solo recentemente ha ricevuto un'attenzione particolare come applicazione specifica nel campo della microbiologia degli alimenti e più in generale, della sicurezza alimentare.
Dalla valutazione qualitativa ai modelli di previsione dei rischi ignoti / Sberveglieri, Veronica; Pulvirenti, Andrea; Giudici, Paolo. - STAMPA. - (2014), pp. 3-11.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Dalla valutazione qualitativa ai modelli di previsione dei rischi ignoti | |
Autore/i: | Sberveglieri, Veronica; Pulvirenti, Andrea; Giudici, Paolo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | La sicurezza agroalimentare nella prospettiva europea. Precauzione, prevenzione, repressione | |
ISBN: | 9788814182365 | |
Editore: | Dott. A. Giuffrè Edit. spa | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Dalla valutazione qualitativa ai modelli di previsione dei rischi ignoti / Sberveglieri, Veronica; Pulvirenti, Andrea; Giudici, Paolo. - STAMPA. - (2014), pp. 3-11. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris