L'A. commenta sfavorevolmente la sent. n. 138 del 2010 della Corte costituzionale, con la quale la Consulta ha dichiarato in parte inammissibile ed in parte infondata una questione sollevata in relazione ad alcuni articoli del codice civile, nella parte in cui gli stessi non consentono a persone di orientamento omosessuale di contrarre matrimonio con persone del medesimo sesso.
La Corte, il matrimonio omosessuale ed il fascino (eterno?) della tradizione / Pinardi, Roberto. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - 11:(2010), pp. 527-536.
La Corte, il matrimonio omosessuale ed il fascino (eterno?) della tradizione
PINARDI, Roberto
2010
Abstract
L'A. commenta sfavorevolmente la sent. n. 138 del 2010 della Corte costituzionale, con la quale la Consulta ha dichiarato in parte inammissibile ed in parte infondata una questione sollevata in relazione ad alcuni articoli del codice civile, nella parte in cui gli stessi non consentono a persone di orientamento omosessuale di contrarre matrimonio con persone del medesimo sesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota a sent. n. 138 del 2010 (matrimonio omosessuale).pdf
Accesso riservato
Descrizione: estratto da rivista cartacea
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
380.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris