L'A. commenta l'ord. n. 479 del 2005 con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile un ricorso per conflitto tra poteri che era stato sollevato dai promotori di un referendum sullo Statuto dell’Umbria ai sensi dell'art. 123, comma 3, Cost.
Poteri «della Repubblica» e promotori di referendum «costituzionalmente previsti» nel giudizio sui conflitti tra poteri dello Stato / Pinardi, Roberto. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - STAMPA. - 1(2006), pp. 683-689.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Poteri «della Repubblica» e promotori di referendum «costituzionalmente previsti» nel giudizio sui conflitti tra poteri dello Stato |
Autore/i: | Pinardi, Roberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 683 |
Pagina finale: | 689 |
Citazione: | Poteri «della Repubblica» e promotori di referendum «costituzionalmente previsti» nel giudizio sui conflitti tra poteri dello Stato / Pinardi, Roberto. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - STAMPA. - 1(2006), pp. 683-689. |
Tipologia | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris