L’industria manifatturiera modenese si propone come una realtà dinamica e a forte vocazione esportativa. È invece in fase ancora iniziale il processo di consolidamento delle posizioni acquisite sui mercati esteri con il ricorso a forme di presidio strutturate. Sono capofila di questa dinamica embrionale le realtà dei settori bio-medicale, ceramico, dell’editoria e della meccanica. Gli investimenti sono però ancora prevalentemente diretti sui mercati tradizionali, ed in particolare nell’Unione Europea

Gli investimenti diretti all’estero: le principali direttrici di sviluppo / Galli, Giovanna; Vignola, Marina. - STAMPA. - unico:(2007), pp. 68-103.

Gli investimenti diretti all’estero: le principali direttrici di sviluppo

GALLI, Giovanna;VIGNOLA, Marina
2007

Abstract

L’industria manifatturiera modenese si propone come una realtà dinamica e a forte vocazione esportativa. È invece in fase ancora iniziale il processo di consolidamento delle posizioni acquisite sui mercati esteri con il ricorso a forme di presidio strutturate. Sono capofila di questa dinamica embrionale le realtà dei settori bio-medicale, ceramico, dell’editoria e della meccanica. Gli investimenti sono però ancora prevalentemente diretti sui mercati tradizionali, ed in particolare nell’Unione Europea
2007
I processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese della provincia di Modena. Il ruolo degli investimenti diretti all’estero
9788846481276
FrancoAngeli
ITALIA
Gli investimenti diretti all’estero: le principali direttrici di sviluppo / Galli, Giovanna; Vignola, Marina. - STAMPA. - unico:(2007), pp. 68-103.
Galli, Giovanna; Vignola, Marina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GALLI 606451.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione 3.08 MB
Formato Adobe PDF
3.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/606451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact