I distretti industriali sono una forma di organizzazione industriale. Essi sono stati rappresentati anche come reti cognitive localizzate entro cui transitano conoscenze fonadamentali per la competitività delle imprese. Una nuova dimensione cognitiva fondamentale per intepretare l'evoluzione di distretiè rappresentata dall'identità intesa come percezione di sè e degli altri
Cambiamento e identità nell’evoluzione dei distretti industriali / Marchi, Gianluca; Nardin, Giuseppe. - STAMPA. - 380.356(2008), pp. 68-91.
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Cambiamento e identità nell’evoluzione dei distretti industriali | |
Autore/i: | Marchi, Gianluca; Nardin, Giuseppe | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | IL DISTRETTO DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA DI SASSUOLO TRA IDENTITA' E CAMBIAMENTO | |
ISBN: | 9788846497987 | |
Editore: | Franco Angeli | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Cambiamento e identità nell’evoluzione dei distretti industriali / Marchi, Gianluca; Nardin, Giuseppe. - STAMPA. - 380.356(2008), pp. 68-91. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
marchinardin18_12_07.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
allegato biblio marchi-nardin.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris