Il saggio presenta una riflessione sull'uso esteso che nella prima fase pandemica del COVID-19 si è fatto della metafora bellica. L'istanza metaforica bellica non si è dimostrata prerogativa di un singolo paese o di un determinato colore politico, poiché vi si è fatto ricorso in maniera globale e trasversale. L'uso di questa metafora concettuale diventa ancora più interessante, se si considera che il virus e la malattia sono di per sé domini concettuali che abitualmente ricorrono essi stessi come metafore.

Notizie dal fronte pandemico: metafore belliche nel public discourse sul COVID-19 / Gannuscio, Vincenzo. - (2020), pp. 131-156.

Notizie dal fronte pandemico: metafore belliche nel public discourse sul COVID-19

Gannuscio Vincenzo
2020

Abstract

Il saggio presenta una riflessione sull'uso esteso che nella prima fase pandemica del COVID-19 si è fatto della metafora bellica. L'istanza metaforica bellica non si è dimostrata prerogativa di un singolo paese o di un determinato colore politico, poiché vi si è fatto ricorso in maniera globale e trasversale. L'uso di questa metafora concettuale diventa ancora più interessante, se si considera che il virus e la malattia sono di per sé domini concettuali che abitualmente ricorrono essi stessi come metafore.
2020
Guerre, Conflitti e Crisi. Confinamenti e contaminazioni al fronte delle culture globali
Nocera Gigliola
978-88-89526-61-3
Agorà & Co
ITALIA
Notizie dal fronte pandemico: metafore belliche nel public discourse sul COVID-19 / Gannuscio, Vincenzo. - (2020), pp. 131-156.
Gannuscio, Vincenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020_Metafore_belliche_e_COVID.pdf

Accesso riservato

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 229.55 kB
Formato Adobe PDF
229.55 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1230310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact