I saggi contenuti in questo volume si muovono lungo un percorso di analisi delle alleanze internazionali caratterizzato da una base comune di interessi teorici e da una varietà di prospettive metodologiche. Lo studio è stato mosso dall’obiettivo di restituire al meglio complessità e diversità di sfaccettature del fenomeno osservato. La varietà dei contributi non impedisce, tuttavia, di cogliere l’esistenza di un preciso filo rosso nei risultati, in grado di offrire alcuni contributi per una migliore comprensione del fenomeno delle alleanze internazionali.
Considerazioni conclusive / Marchi, Gianluca; Vignola, Marina. - STAMPA. - (2013), pp. 161-180.
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | Considerazioni conclusive | |
Autore/i: | Marchi, Gianluca; Vignola, Marina | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti | |
A cura di: | Marchi Gianluca; Vignola Marina | |
ISBN: | 978-88-204-8590-0 | |
Editore: | Franco Angeli (collana Gestione d'impresa) | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Considerazioni conclusive / Marchi, Gianluca; Vignola, Marina. - STAMPA. - (2013), pp. 161-180. | |
Tipologia | Prefazione o Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Marchi e Vignola(2013)conclusioni.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris