Utilizzando una prospettiva di tipo interdisciplinare, l'articolo passa in rassegna i contributi storicamente più importanti per quanto riguarda l’analisi semiotica della pubblicità e presenta un modello che è stato specificamente sviluppato per interpretare i messaggi pubblicitari. L'efficacia di tale modello viene dimostrata attraverso un'applicazione al celebre caso Panzani, già analizzato da Roland Barthes negli anni Sessanta.
Per un metodo d'analisi della pubblicità / Codeluppi, Vanni. - In: PENSAR LA PUBLICIDAD. - ISSN 1887-8598. - STAMPA. - 7:(2013), pp. 67-87.
Per un metodo d'analisi della pubblicità
CODELUPPI, Vanni
2013
Abstract
Utilizzando una prospettiva di tipo interdisciplinare, l'articolo passa in rassegna i contributi storicamente più importanti per quanto riguarda l’analisi semiotica della pubblicità e presenta un modello che è stato specificamente sviluppato per interpretare i messaggi pubblicitari. L'efficacia di tale modello viene dimostrata attraverso un'applicazione al celebre caso Panzani, già analizzato da Roland Barthes negli anni Sessanta.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris