Gli Enti Bilaterali sono strutture paritetiche istituite a livello interconfederale dai sindacati dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro con il compito, tra gli altri, di svolgere attività di rilevazione e analisi dei fabbisogni formativi allo scopo di fornire una valida e aggiornata base informativa che possa favorire il dialogo e il raccordo operativo tra sistema produttivo e sistema formativo e tra i vari enti che operano all’interno di quest’ultimo. Ottemperando a uno dei suoi compiti istituzionali, l’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato ha promosso, con il contributo del Ministero del Lavoro, un’indagine nazionale sui fabbisogni formativi nell’artigianato, i cui contenuti e risultati sono presentati in una pubblicazione composta di 23 volumi. Il primo volume illustra le finalità operative e il disegno complessivo della ricerca (schemi concettuali e scelte metodologiche adottate). La finalità della ricerca è di contribuire ad una programmazione della formazione che sia svolta in ottica anticipatoria e perciò diretta ad aumentare l’occupabilità delle persone in tutte le fasi della loro vita e quindi a proporre percorsi di formazione continua. Al centro dell’indagine sono la rilevazione, valutazione e descrizione delle competenze e dei saperi professionali di imprenditori e lavoratori nell’artigianato con il fine di fornire elementi utili per arrivare alla definizione di norme dirette al riconoscimento e alla certificazione delle competenze realmente acquisite sul lavoro, questi ultimi considerati quali condizioni imprescindibili per regolare il funzionamento della formazione continua. La competenza professionale è intesa come concetto multidimensionale: individuale, sociale e contestuale. I volumi dal secondo al ventunesimo sono dedicati all’analisi della struttura socio-economica del comparto dell’artigianato (struttura occupazionale, profilo professionale dell’imprenditore, evoluzione del mercato). Il volume ventidue presenta l’analisi delle modalità specifiche con cui il lavoro e la produzione sono organizzati nelle aziende artigiane; il volume ventitré, infine, è dedicato all’analisi delle competenze e dei percorsi di professionalizzazione di imprenditori e lavoratori artigiani. Nel complesso, i risultati dell’indagine evidenziano che la competenza posseduta dipende dalla qualità del contesto lavorativo e dalla possibilità di socializzare le proprie conoscenze; prefigurano inoltre la necessità di un più forte legame tra istruzione formale e processi di formazione e apprendimento “sul campo”.

Recensione di “Ente Bilaterale Nazionale Artigianato (a cura di), Indagine Nazionale sui Fabbisogni Formativi nell’Artigianato, Roma: EBNA, 2000” / Curzi, Ylenia. - In: PICCOLA IMPRESA. - ISSN 0394-7947. - STAMPA. - 1 (gennaio-aprile):(2002), pp. 133-136.

Recensione di “Ente Bilaterale Nazionale Artigianato (a cura di), Indagine Nazionale sui Fabbisogni Formativi nell’Artigianato, Roma: EBNA, 2000”

CURZI, Ylenia
2002

Abstract

Gli Enti Bilaterali sono strutture paritetiche istituite a livello interconfederale dai sindacati dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro con il compito, tra gli altri, di svolgere attività di rilevazione e analisi dei fabbisogni formativi allo scopo di fornire una valida e aggiornata base informativa che possa favorire il dialogo e il raccordo operativo tra sistema produttivo e sistema formativo e tra i vari enti che operano all’interno di quest’ultimo. Ottemperando a uno dei suoi compiti istituzionali, l’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato ha promosso, con il contributo del Ministero del Lavoro, un’indagine nazionale sui fabbisogni formativi nell’artigianato, i cui contenuti e risultati sono presentati in una pubblicazione composta di 23 volumi. Il primo volume illustra le finalità operative e il disegno complessivo della ricerca (schemi concettuali e scelte metodologiche adottate). La finalità della ricerca è di contribuire ad una programmazione della formazione che sia svolta in ottica anticipatoria e perciò diretta ad aumentare l’occupabilità delle persone in tutte le fasi della loro vita e quindi a proporre percorsi di formazione continua. Al centro dell’indagine sono la rilevazione, valutazione e descrizione delle competenze e dei saperi professionali di imprenditori e lavoratori nell’artigianato con il fine di fornire elementi utili per arrivare alla definizione di norme dirette al riconoscimento e alla certificazione delle competenze realmente acquisite sul lavoro, questi ultimi considerati quali condizioni imprescindibili per regolare il funzionamento della formazione continua. La competenza professionale è intesa come concetto multidimensionale: individuale, sociale e contestuale. I volumi dal secondo al ventunesimo sono dedicati all’analisi della struttura socio-economica del comparto dell’artigianato (struttura occupazionale, profilo professionale dell’imprenditore, evoluzione del mercato). Il volume ventidue presenta l’analisi delle modalità specifiche con cui il lavoro e la produzione sono organizzati nelle aziende artigiane; il volume ventitré, infine, è dedicato all’analisi delle competenze e dei percorsi di professionalizzazione di imprenditori e lavoratori artigiani. Nel complesso, i risultati dell’indagine evidenziano che la competenza posseduta dipende dalla qualità del contesto lavorativo e dalla possibilità di socializzare le proprie conoscenze; prefigurano inoltre la necessità di un più forte legame tra istruzione formale e processi di formazione e apprendimento “sul campo”.
2002
133
136
Curzi, Ylenia
Recensione di “Ente Bilaterale Nazionale Artigianato (a cura di), Indagine Nazionale sui Fabbisogni Formativi nell’Artigianato, Roma: EBNA, 2000” / Curzi, Ylenia. - In: PICCOLA IMPRESA. - ISSN 0394-7947. - STAMPA. - 1 (gennaio-aprile):(2002), pp. 133-136.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/981534
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact