Il modello della rete riveste una grande centralità all’interno dell’immaginario contemporaneo. La cultura sociale sembra essere dotata infatti di una struttura reticolare e ricevere da tale struttura la possibilità di far funzionare i processi comunicativi che la riguardano. Addirittura, l’intera società sembra operare adottando a tutti i livelli il modello della rete. L'articolo guarda dunque a tale modello con particolare attenzione.
L'immaginario delle reti / Codeluppi, Vanni. - In: IM@GO. - ISSN 2281-8138. - ELETTRONICO. - 0:(2012), pp. 19-28. [10.7413/2281-8138003]
L'immaginario delle reti
CODELUPPI, Vanni
2012
Abstract
Il modello della rete riveste una grande centralità all’interno dell’immaginario contemporaneo. La cultura sociale sembra essere dotata infatti di una struttura reticolare e ricevere da tale struttura la possibilità di far funzionare i processi comunicativi che la riguardano. Addirittura, l’intera società sembra operare adottando a tutti i livelli il modello della rete. L'articolo guarda dunque a tale modello con particolare attenzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
964-2990-1-SM.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
248.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
248.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris