Al fine di sostenere il lettore in una comprensione più agevole di tale termini, nonché offrire alcuni spunti per orientarsi nei temi da appro-fondire, si è quindi ritenuto utile, più che fornire un glossario specia-listico della progettazione, riprenderne alcuni concetti chiave ed offrirne una rilettura sintetica, ma articolata in paragrafi concatenati gli uni agli altri secondo un preciso “filo conduttore”, ovvero l’idea che la progettazione possa essere intesa come un processo di ricerca. Il contributo presenta quindi alcuni concetti-chiave per il processo progettuale: ricerca (la progettazione come ricerca), progetto e programma (distinzione tra l'uno e l'altro), obiettivo, risorse, contesto, valutazione, monitoraggio, misurazione, variabili, complessità, razionalità.
Per un lessico della progettazione / Pintus, Andrea; Cecconi, Luciano. - STAMPA. - (2012), pp. 61-74.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Per un lessico della progettazione |
Autore/i: | Pintus, Andrea; Cecconi, Luciano |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Intento e azione nella progettazione educativa |
A cura di: | Luciano Cecconi |
ISBN: | 9788820417802 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Per un lessico della progettazione / Pintus, Andrea; Cecconi, Luciano. - STAMPA. - (2012), pp. 61-74. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pintus, Cecconi, Per un lessico della progettazione.pdf | Capitolo/contributo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris