Si riferisce sui risultati di una prima serie di rilievi sperimentali volti a determinare le prestazioni di pompe ad ingranaggi per la lubrificazione di motori automobilistici ad elevate prestazioni a carter secco. In particolare viene evidenziata l'influenza della presenza di aria nella miscela con l'olio sulla portata destinata alla lubrificazione del motore. In questa prima fase della ricerca è stato appositamente studiato e realizzato un banco prova nel quale si vuole simulare il funzionamento del gruppo di lubrificazione nel motore, utilizzando i reali componenti del circuito. Si è anche studiata l'influenza del serbatoio-separatore e del posizionamento del radiatore olio sulle prestazioni di queste pompe.
Prestazioni di pompe ad ingranaggi per motori a carter secco in presenza di miscele olio-aria / Borghi, Massimo; Cantore, Giuseppe; L., Mosele. - STAMPA. - (1993), pp. 163-171. (Intervento presentato al convegno Giornata di studio MIS-MAC II - Metodi di Sperimentazione nelle Macchine tenutosi a Firenze nel 5 Novembre).
Prestazioni di pompe ad ingranaggi per motori a carter secco in presenza di miscele olio-aria
BORGHI, Massimo;CANTORE, Giuseppe;
1993
Abstract
Si riferisce sui risultati di una prima serie di rilievi sperimentali volti a determinare le prestazioni di pompe ad ingranaggi per la lubrificazione di motori automobilistici ad elevate prestazioni a carter secco. In particolare viene evidenziata l'influenza della presenza di aria nella miscela con l'olio sulla portata destinata alla lubrificazione del motore. In questa prima fase della ricerca è stato appositamente studiato e realizzato un banco prova nel quale si vuole simulare il funzionamento del gruppo di lubrificazione nel motore, utilizzando i reali componenti del circuito. Si è anche studiata l'influenza del serbatoio-separatore e del posizionamento del radiatore olio sulle prestazioni di queste pompe.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris