L’art. 30, comma 3, della legge n. 183 del 2010, vale a dire del cosiddetto Collegato lavoro rappresenta un tentativo di recupero dell’idea della volontà assistita.In particolare, la norma potenzia il ruolo di assistenza e di consulenza alle parti da parte delle commissioni di certificazione di cui alla Riforma Biagi.L’autore analizza le possibili funzioni (integrativa oppure modificativa) del contratto individuale, con riguardo alle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento.
La certificazione delle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento / Levi, Alberto. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 49-56.
La certificazione delle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento
LEVI, Alberto
2012
Abstract
L’art. 30, comma 3, della legge n. 183 del 2010, vale a dire del cosiddetto Collegato lavoro rappresenta un tentativo di recupero dell’idea della volontà assistita.In particolare, la norma potenzia il ruolo di assistenza e di consulenza alle parti da parte delle commissioni di certificazione di cui alla Riforma Biagi.L’autore analizza le possibili funzioni (integrativa oppure modificativa) del contratto individuale, con riguardo alle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2012 La certificazione delle tipizzazioni.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
686.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
686.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris