Alcuni temi del libro E dell’Etica Nicomachea dipendono da una critica a Platone, probabilmente contenuta nello scomparso Peridikaiosyne; l’analisi getta fra l’altro luce sulla nozione di diritto naturale in Aristotele e sulla concezione della giustizia come bene allotrio.
L´utile e il giusto. Un aspetto problematico della nozione di giustizia in Aristotele / Zanetti, Gianfrancesco. - In: FILOSOFIA POLITICA. - ISSN 0394-7297. - STAMPA. - 2(1989), pp. 369-388.
Data di pubblicazione: | 1989 |
Titolo: | L´utile e il giusto. Un aspetto problematico della nozione di giustizia in Aristotele |
Autore/i: | Zanetti, Gianfrancesco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 369 |
Pagina finale: | 388 |
Citazione: | L´utile e il giusto. Un aspetto problematico della nozione di giustizia in Aristotele / Zanetti, Gianfrancesco. - In: FILOSOFIA POLITICA. - ISSN 0394-7297. - STAMPA. - 2(1989), pp. 369-388. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris