Il pensiero di Eric Voegelin viene tratteggiato a partire dalla prospettiva aperta dalla cosiddetta Riabiitazione della Filosofia Pratica tedesca, con riferimenti alla nozione di rappresentanza (vs. Kelsen) e all’interpretazione del mondo antico prodotta da Voegelin. La nozione di ordine politico tipicamente “aperto” alla trascendenza e la nozione di gnosi emergono come categorie problematiche nella filosofia della storia voegeliniana.
Eric Voegelin: alla ricerca dell´ordine politico / Zanetti, Gianfrancesco. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - STAMPA. - 293, maggio-giugno 1984(1984), pp. 369-395.
Data di pubblicazione: | 1984 |
Titolo: | Eric Voegelin: alla ricerca dell´ordine politico |
Autore/i: | Zanetti, Gianfrancesco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 293, maggio-giugno 1984 |
Pagina iniziale: | 369 |
Pagina finale: | 395 |
Citazione: | Eric Voegelin: alla ricerca dell´ordine politico / Zanetti, Gianfrancesco. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - STAMPA. - 293, maggio-giugno 1984(1984), pp. 369-395. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris