il lavoro propone un modello di intervento per l'individuazione e la prevenzione precoce dei DSA in prima classe primaria. I risultati consentono di confermare che un training abilitatativo di tipo metafonologico consente di produrre un cambiamento "clinicamente significativo" in circa il 65% dei bambini con difficoltà di apprendimento della scrittura
Identificazione precoce a rischio DSA e efficacia di un intervento abilitativo metafonologico / S., Fransceschi; E., Savelli; Stella, Giacomo. - In: DISLESSIA. - ISSN 1724-9767. - STAMPA. - 8,3(2011), pp. 247-266.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Identificazione precoce a rischio DSA e efficacia di un intervento abilitativo metafonologico |
Autore/i: | S., Fransceschi; E., Savelli; Stella, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 8,3 |
Pagina iniziale: | 247 |
Pagina finale: | 266 |
Citazione: | Identificazione precoce a rischio DSA e efficacia di un intervento abilitativo metafonologico / S., Fransceschi; E., Savelli; Stella, Giacomo. - In: DISLESSIA. - ISSN 1724-9767. - STAMPA. - 8,3(2011), pp. 247-266. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris