L’analisi dei profili professionali è un’attività tanto centrale quanto complessa, perché professioni, attività e competenze si modificano nel tempo, specie nei settori più soggetti a mutamenti sociali, tecnologici o culturali. La relazione che intercorre tra attività e profili professionali può essere considerata una rete di affiliazione, in cui un insieme di attori (le attività) co-partecipano nel definire un insieme di eventi (le professioni). Le tecniche sviluppate per l’analisi e la rappresentazione di reti di affiliazione possono quindi applicarsi all’analisi dei profili professionali. Nel presente contributo si discutono alcune potenzialità offerte dall’analisi di reti di affiliazione allo studio dei profili professionali, e si illustrano alcuni esempi tratti da un’indagine sulle figure che operano nel settore della Ricerca e Sviluppo.

Metodi statistici per la rappresentazione delle professioni mediantecompetenze e attività / Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 14:(2011), pp. 157-171.

Metodi statistici per la rappresentazione delle professioni mediantecompetenze e attività

MARTINI, Maria Cristiana
2011

Abstract

L’analisi dei profili professionali è un’attività tanto centrale quanto complessa, perché professioni, attività e competenze si modificano nel tempo, specie nei settori più soggetti a mutamenti sociali, tecnologici o culturali. La relazione che intercorre tra attività e profili professionali può essere considerata una rete di affiliazione, in cui un insieme di attori (le attività) co-partecipano nel definire un insieme di eventi (le professioni). Le tecniche sviluppate per l’analisi e la rappresentazione di reti di affiliazione possono quindi applicarsi all’analisi dei profili professionali. Nel presente contributo si discutono alcune potenzialità offerte dall’analisi di reti di affiliazione allo studio dei profili professionali, e si illustrano alcuni esempi tratti da un’indagine sulle figure che operano nel settore della Ricerca e Sviluppo.
2011
Indicatori e metodologie per la valutazione dell’efficacia del sistema universitario
9788861296213
Cleup
ITALIA
Metodi statistici per la rappresentazione delle professioni mediantecompetenze e attività / Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 14:(2011), pp. 157-171.
Martini, Maria Cristiana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/709018
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact