Nel presente lavoro si analizzano le figure professionali dei laureati in Scienze Statistiche dell’Università di Padova a distanza di tre anni dal conseguimento del titolo. L’analisi della combinazione di competenze tecnico-specifiche utilizzate nella professione consente di disegnare quattro distinti profili professionali che si caratterizzano anche rispetto alle caratteristiche del lavoro svolto: lo statistico che fa ricerca, quello che supporta le decisioni, quello che si occupa dei problemi tecnici e quello che non lavora come statistico. La possibilità di utilizzare un ampio numero di competenze risulta associata anche ad alcuni indicatori di qualità del lavoro, così come a diversi livelli di soddisfazione. Viceversa, i lavori che implicano un utilizzo basso o nullo delle competenze tecniche si connotano comelavori di scarsa soddisfazione anche sotto gli aspetti non direttamente legati alla coerenza.
Competenze, qualità del lavoro e soddisfazione dei laureati instatistica / Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 13(2011), pp. 93-115.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Competenze, qualità del lavoro e soddisfazione dei laureati instatistica |
Autore/i: | Martini, Maria Cristiana |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il profilo professionale dello statistico: ruoli, competenze e prospettive |
ISBN: | 9788861296237 |
Editore: | Cleup |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Competenze, qualità del lavoro e soddisfazione dei laureati instatistica / Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 13(2011), pp. 93-115. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris