L’immagine che i giovani diplomati e le loro famiglie hanno di una disciplina e del ruolo professionale ad essa associato è cruciale nella scelta dell’università. In questo lavoro si analizzano l’immagine della statistica e dello statistico presso un campione di 1.068 studenti di Scienze Statistiche e di altri corsi di laurea dell’Università di Padova che ne possono essere considerati competitors. Si evidenziano le differenze fra statistici e non statistici nelle motivazioni alla scelta della facoltà, le criticità della disciplina e della professione, e si analizzano le aspettative professionali dei futuri statistici. Le evidenze emerse dalle analisi forniscono utili indicazioni per indirizzare l’attività di orientamento e colmare alcune carenze nella comunicazione fra università e giovani.
Lo statistico, questo sconosciuto. Come gli studenti dell’Università di Padova vedono la statistica e gli statistici / G., Boccuzzo; Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 13(2011), pp. 19-49.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Lo statistico, questo sconosciuto. Come gli studenti dell’Università di Padova vedono la statistica e gli statistici |
Autore/i: | G., Boccuzzo; Martini, Maria Cristiana |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il profilo professionale dello statistico: ruoli, competenze e prospettive |
ISBN: | 9788861296237 |
Editore: | Cleup |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Lo statistico, questo sconosciuto. Come gli studenti dell’Università di Padova vedono la statistica e gli statistici / G., Boccuzzo; Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 13(2011), pp. 19-49. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris