Facendo propri i linguaggi figurativi delle avanguardie italiana e francese, lo sperimentalismo letterario spagnolo, l'astrattismo della pittura latinoamericana e l'espressionismo tedesco, Cóppola dà voce a Buenos Aires attraverso una fotografia dominata da una geometria orizzontale con cui scopre i lati oscuri della sua città natale.
Alfabeti urbani. La fotografia di Horacio Coppola / Fiorani, Flavio Angelo. - In: ART E DOSSIER. - ISSN 0394-0179. - STAMPA. - 283 (dicembre 2011)(2011), pp. 32-37.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Alfabeti urbani. La fotografia di Horacio Coppola |
Autore/i: | Fiorani, Flavio Angelo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 283 (dicembre 2011) |
Pagina iniziale: | 32 |
Pagina finale: | 37 |
Citazione: | Alfabeti urbani. La fotografia di Horacio Coppola / Fiorani, Flavio Angelo. - In: ART E DOSSIER. - ISSN 0394-0179. - STAMPA. - 283 (dicembre 2011)(2011), pp. 32-37. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Fiorani_Coppola.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris