Nel panorama della psicologia cognitiva e delle neuroscienze cognitive, stanno acquisendo sempre maggiore importanza gli studi sulle azioni condivise, intese come “qualsiasi forma di interazione sociale attraverso la quale due o più persone coordinano le loro azioni nello spazio e nel tempo per apportare un cambiamento nell’ambiente”. E’ stato ipotizzato che la capacità di interagire in modo efficiente con gli altri e di coordinare le proprie azioni con le azioni altrui dipenda dalla creazione di rappresentazioni condivise che integrano le azioni proprie e quelle dell’altro. La presente ricerca si propone di indagare l’influenza che variabili sociali, quali l’appartenenza dei partecipanti allo stesso gruppo e la relazione di interdipendenza, possono avere sul processo di formazione delle rappresentazioni condivise.
La costruzione di rappresentazioni condivise: Il ruolo delle variabili sociali / F., Anelli; Iani, Cristina; R., Nicoletti; L., Arcuri; Rubichi, Sandro. - STAMPA. - (2010), pp. 17-21. ((Intervento presentato al convegno VII National Congress of the Italian Association of Cognitive Sciences (AISC) tenutosi a Trento nel 2-3 dicembre 2010.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | La costruzione di rappresentazioni condivise: Il ruolo delle variabili sociali |
Autore/i: | F., Anelli; Iani, Cristina; R., Nicoletti; L., Arcuri; Rubichi, Sandro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | VII National Congress of the Italian Association of Cognitive Sciences (AISC) |
Luogo del convegno: | Trento |
Data del convegno: | 2-3 dicembre 2010 |
Pagina iniziale: | 17 |
Pagina finale: | 21 |
Citazione: | La costruzione di rappresentazioni condivise: Il ruolo delle variabili sociali / F., Anelli; Iani, Cristina; R., Nicoletti; L., Arcuri; Rubichi, Sandro. - STAMPA. - (2010), pp. 17-21. ((Intervento presentato al convegno VII National Congress of the Italian Association of Cognitive Sciences (AISC) tenutosi a Trento nel 2-3 dicembre 2010. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris