Nell'articolo si riflette sul ruolo dei discorsi (verbali, visivi e audiovisivi) della politica, dei suoi protagonisti individuali o collettivi nel periodo della campagna elettorale.
Narrazione e identità politica. Quanto conta costruire una ‘buona’ narrazione in una campagna elettorale?” / Bianchi, Cinzia. - In: E/C. - ISSN 1970-7452. - ELETTRONICO. - -(2006), pp. 1-17. ((Intervento presentato al convegno Narrazione ed Esperienza. Per una semiotica della vita quotidiana tenutosi a Arcavacata di Rende –CS nel 17-19 novembre 2006.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Narrazione e identità politica. Quanto conta costruire una ‘buona’ narrazione in una campagna elettorale?” |
Autore/i: | Bianchi, Cinzia |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Narrazione ed Esperienza. Per una semiotica della vita quotidiana |
Luogo del convegno: | Arcavacata di Rende –CS |
Data del convegno: | 17-19 novembre 2006 |
Rivista: | E/C |
Volume: | - |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 17 |
Citazione: | Narrazione e identità politica. Quanto conta costruire una ‘buona’ narrazione in una campagna elettorale?” / Bianchi, Cinzia. - In: E/C. - ISSN 1970-7452. - ELETTRONICO. - -(2006), pp. 1-17. ((Intervento presentato al convegno Narrazione ed Esperienza. Per una semiotica della vita quotidiana tenutosi a Arcavacata di Rende –CS nel 17-19 novembre 2006. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris