I portali di servizi web (web service portals) consentono di potenziare e coordinare l'offerta di servizi tra amministrazioni pubbliche, grazie anche alla collaborazione di soggetti privati.Per questo molte città europee digitali hanno potenziato questo genere di servizi che rappresentano una nuova dimensione di e-government e di e-democracy. Il capitolo evidenzia le peculiarità e difficoltà di implementazione di questi strumenti e le esperienze avviate a livello europeo in alcune "digital cities".
"Portali di Servizi Web: Trasformare le amministrazioni locali attraverso le nuove tecnologie" / Pattaro, Anna Francesca; F., Schiavone. - STAMPA. - (2004), pp. 119-148.
"Portali di Servizi Web: Trasformare le amministrazioni locali attraverso le nuove tecnologie"
PATTARO, Anna Francesca;
2004
Abstract
I portali di servizi web (web service portals) consentono di potenziare e coordinare l'offerta di servizi tra amministrazioni pubbliche, grazie anche alla collaborazione di soggetti privati.Per questo molte città europee digitali hanno potenziato questo genere di servizi che rappresentano una nuova dimensione di e-government e di e-democracy. Il capitolo evidenzia le peculiarità e difficoltà di implementazione di questi strumenti e le esperienze avviate a livello europeo in alcune "digital cities".Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris