Vengono riassunte le più recenti attività accademiche dell’autore trasferitosi nell’Ateneo di Modena il 1.11.1990. Sono richiamate le iniziative intraprese nelle due Facoltà di Ingegneria di Modena e di Reggio Emilia: Attivazione del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile, attivazione dei Corsi di Laurea e di Master, della Scuola di Dottorato, il contributo alla realizzazione della nuova sede della Facoltà di Ingegneria di Modena, la docenza nella Accademia Militare, le ricerche nell’ambito delle Rete Regionale dell’Alta Tecnologia Meccanica, il coordinamento dei laboratori SIMECH (Simulazione Meccanica) e LAPIS (LAboratorio di Progettazione Integrata e Simulazione) nell’ambito del Distretto regionale HIMECH ed in sinergia con le aziende meccaniche del territorio.
Gli insegnamenti di Ettore Funaioli nella mia attività presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia / Andrisano, Angelo Oreste. - STAMPA. - (2007), pp. 1-24. (Intervento presentato al convegno Giornata di studio in onore di Ettore Funaioli tenutosi a Bologna nel 18 luglio, 2007).
Gli insegnamenti di Ettore Funaioli nella mia attività presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia
ANDRISANO, Angelo Oreste
2007
Abstract
Vengono riassunte le più recenti attività accademiche dell’autore trasferitosi nell’Ateneo di Modena il 1.11.1990. Sono richiamate le iniziative intraprese nelle due Facoltà di Ingegneria di Modena e di Reggio Emilia: Attivazione del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile, attivazione dei Corsi di Laurea e di Master, della Scuola di Dottorato, il contributo alla realizzazione della nuova sede della Facoltà di Ingegneria di Modena, la docenza nella Accademia Militare, le ricerche nell’ambito delle Rete Regionale dell’Alta Tecnologia Meccanica, il coordinamento dei laboratori SIMECH (Simulazione Meccanica) e LAPIS (LAboratorio di Progettazione Integrata e Simulazione) nell’ambito del Distretto regionale HIMECH ed in sinergia con le aziende meccaniche del territorio.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris