La relazione si sofferma sulle problematiche aperte dall’utilizzo di categorie estetiche in chiave sociologica. Partendo dall’idea di estetizzazione della realtà e del quotidiano presente in diversi teorici del postmoderno, la relazione ricostruisce in particolare la prospettiva sociologica di Michel Maffesoli, che insiste sulla natura “sensibile” (cioè emozionale, più che ideologico-contrattuale) dell’odierno legame sociale. Per Maffesoli, la sfera estetica rappresenta ora una riserva concettuale a cui attingere nella decifrazione delle componenti enigmatiche e frammentarie dell’esistenza postmoderna; ora il modello di una razionalità “plurale”, di una raison sensible capace di addentrarsi nella zona d’ombra dove fermentano nuovi valori e comportamenti sociali. Pur sottolineando le ricche sollecitazioni e le fertili aperture transdisciplinari che provengono da questa prospettiva, la relazione ne discute le implicazioni in chiave critica. In particolare, ci si chiede: se sia legittimo estrapolare categorie estetiche dal loro contesto senza prevederne un’adeguata storicizzazione; se non andrebbero maggiormente esplicitate le ragioni che spingono a scegliere certe categorie a svantaggio di altre; se ciò non comporti una ridefinizione dell’estetica stessa, dei suoi strumenti concettuali e dei suoi ambiti d’indagine.
Problemi di un'estetica transdisciplinare / Contini, Annamaria. - STAMPA. - (1998), pp. 243-254. ((Intervento presentato al convegno Un nuovo corso per l'estetica. Incontro Internazionale di Studio tenutosi a Università di Siena-Arezzo nel 18-20 giugno 1998.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | Problemi di un'estetica transdisciplinare |
Autore/i: | Contini, Annamaria |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Un nuovo corso per l'estetica. Incontro Internazionale di Studio |
Luogo del convegno: | Università di Siena-Arezzo |
Data del convegno: | 18-20 giugno 1998 |
Pagina iniziale: | 243 |
Pagina finale: | 254 |
Citazione: | Problemi di un'estetica transdisciplinare / Contini, Annamaria. - STAMPA. - (1998), pp. 243-254. ((Intervento presentato al convegno Un nuovo corso per l'estetica. Incontro Internazionale di Studio tenutosi a Università di Siena-Arezzo nel 18-20 giugno 1998. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris