La relazione affronta il problema concernente lo statuto dell'arte e della riflessione estetica - tra autonomia e eteronomia, tra specificità e raccordi intedisciplinari -, che vive, verso la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, una fase cruciale, data dal forte impatto che le scienze naturali (e, con esse, le nuove scienze dell'uomo, soprattutto la psicologia e la sociologia) esercitano tanto sulla ricerca artistica quanto sull'indagine filosofica. La relazione si sofferma in particolare sulle figure di Taine, Guyau e Proust (tre autori che hanno tematizzato, seppure con motivazioni diverse e talora contrastanti, il rapporto che lega l'arte al suo "altro"), ricostruendo un percorso storico tuttora ricco di sollecitazioni teoriche..
Un percorso nell'estetica otto-novecentesca: Taine, Guyau, Proust / Contini, Annamaria. - STAMPA. - (1996), pp. 145-155. ((Intervento presentato al convegno La polifonia estetica. II Convegno Internazionale dell'Associazione Italiana per gli Studi di Estetica tenutosi a Università di Salerno nel 1-2 giugno 1995.
Data di pubblicazione: | 1996 |
Titolo: | Un percorso nell'estetica otto-novecentesca: Taine, Guyau, Proust |
Autore/i: | Contini, Annamaria |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | La polifonia estetica. II Convegno Internazionale dell'Associazione Italiana per gli Studi di Estetica |
Luogo del convegno: | Università di Salerno |
Data del convegno: | 1-2 giugno 1995 |
Pagina iniziale: | 145 |
Pagina finale: | 155 |
Citazione: | Un percorso nell'estetica otto-novecentesca: Taine, Guyau, Proust / Contini, Annamaria. - STAMPA. - (1996), pp. 145-155. ((Intervento presentato al convegno La polifonia estetica. II Convegno Internazionale dell'Associazione Italiana per gli Studi di Estetica tenutosi a Università di Salerno nel 1-2 giugno 1995. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris