In alcuni campioni di aceto balsamico di Modena di età compresa tra 50 e 100 anni e in altri aceti sono state eseguite ricerche per quantificare oltre ai normali componenti le sostanze acetoiniche, l'acetaldeide, l'istidina e l'istamina queste sostanze sono tutte risultate presenti in dosi piuttosto rilevanti.
Osservazioni sull'aceto balsamico di Modena / Coppini, Dino; Monzani, Agar; Plessi, Maria. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 104(1973), pp. 137-142.
Data di pubblicazione: | 1973 |
Titolo: | Osservazioni sull'aceto balsamico di Modena |
Autore/i: | Coppini, Dino; Monzani, Agar; Plessi, Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 104 |
Pagina iniziale: | 137 |
Pagina finale: | 142 |
Citazione: | Osservazioni sull'aceto balsamico di Modena / Coppini, Dino; Monzani, Agar; Plessi, Maria. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 104(1973), pp. 137-142. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris