Sono illustrati alcuni esempi di movimenti gravitativi profondi nell'Appennino bolognese e modenese in condizioni litologiche e meccaniche determinate dalla sovrapposizione di arenarie calcareee o di flysch su formazioni a comportamento plastico-viscoso con prevalenza di argille e argilloscisti. I casi illustrati rappresentano i primi contributi all'identificazione di tali fenomeni complessi nell'area di studio.
Ricerche sulle deformazioni gravitative profonde di versante nell’Appennino modenese e bolognese / Tosatti, Giovanni. - STAMPA. - 1:(1987), pp. 5.01-5.15. (Intervento presentato al convegno Riunione dei Ricercatori di Geologia tenutosi a Milano nel marzo 1987).
Ricerche sulle deformazioni gravitative profonde di versante nell’Appennino modenese e bolognese
TOSATTI, Giovanni
1987
Abstract
Sono illustrati alcuni esempi di movimenti gravitativi profondi nell'Appennino bolognese e modenese in condizioni litologiche e meccaniche determinate dalla sovrapposizione di arenarie calcareee o di flysch su formazioni a comportamento plastico-viscoso con prevalenza di argille e argilloscisti. I casi illustrati rappresentano i primi contributi all'identificazione di tali fenomeni complessi nell'area di studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricerche DGPV.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
7.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris