L'articolo illustra le caratteristiche meteorologiche e fisico-meccaniche dei litotipi affioranti nel bacino del F. Panaro che sono la causa principale della diffusa instabilità di versante. Segue una disamina storica delle frane che si sono succedute nel corso dei secoli, con particolare riguardo alla loro influenza sulle caratteristiche morfologiche ed idrauliche del bacino imbrifero del Panaro.
Influenza dei movimenti franosi sulle caratteristiche morfologiche ed idrauliche degli alvei del Fiume Panaro e dei suoi affluenti principali / Tosatti, Giovanni; Soldati, Mauro. - STAMPA. - 1:(1990), pp. 55-62. (Intervento presentato al convegno Storie d'acque e di uomini tenutosi a Nonantola (MO) nel 10-12 marzo 1988).
Influenza dei movimenti franosi sulle caratteristiche morfologiche ed idrauliche degli alvei del Fiume Panaro e dei suoi affluenti principali
TOSATTI, Giovanni;SOLDATI, Mauro
1990
Abstract
L'articolo illustra le caratteristiche meteorologiche e fisico-meccaniche dei litotipi affioranti nel bacino del F. Panaro che sono la causa principale della diffusa instabilità di versante. Segue una disamina storica delle frane che si sono succedute nel corso dei secoli, con particolare riguardo alla loro influenza sulle caratteristiche morfologiche ed idrauliche del bacino imbrifero del Panaro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frane Panaro.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
5.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris