L’utilizzo delle nuove tecnologie favorisce lo studio di processi complessi di fisica difficilmente affrontabili con le attrezzature del laboratorio tradizionale. Della termodinamica dei materiali, ad esempio, tramite misure di temperatura coi sensori interfacciati col computer, si possono trattare le proprietà di equilibrio fra le fasi di sistemi binari, superando il caso elementare e spesso semplicistico delle sostanze pure. In questo contributo verrà presentato un percorso didattico di attività di laboratorio utilizzando le nuove tecnologie volto al riconoscimento e all’utilizzo della regola delle fasi quale strumento descrittivo e interpretativo del comportamento dei sistemi binari. Saranno introdotti concetti di base quali quello di fase e di gradi di libertà.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Un percorso sulla regola delle fasi per i sistemi binari utilizzando i sensori di temperatura |
Autore/i: | F. CORNI; M. MICHELINI |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | XLIII congresso annuale Ass It per l'Informatica e il Calcolo Automatico. |
Luogo del convegno: | Udine |
Data del convegno: | 5-7 Ottobre 2005 |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris