L'incidenza di diaframmi occlusivi su anastomosi meccaniche per resezioni anteriori del retto non è nota e la gestione di questa complicanza non è ben definita.Un uomo di 74 anni è stato sottoposto a resezione curativa di un adenocarcinoma del retto e a resezione segmentaria digiunale di un tumore stromale scoperto incidentalmente. L'anastomosi colorettale termino-terminale meccanica, secondo la tecnica di Knight-Griffen, e l'anastomosi digiuno-digiunale termino-terminale manuale sono state protette da un'ileostomia temporanea.Alcuni elementi rendono il caso del tutto singolare: il diaframma occlusivo anastomotico, sotteso a livello dell'anastomosi meccanica, non era costituito da tessuto di granulazione ma da un lembo di mucosa.Vari fattori hanno contribuito alla genesi e al mancato riconoscimento di questa complicanza.Vanificato l'approccio endoscopico, il trattamento è avvenuto nel corso di un intervento per perforazione intestinale.
Il diaframma mucoso.Una singolare complicanza della tecnica di Knight-Griffen associata a stomia protettiva / Amorotti, Claudio; Mosca, Donatella; U., Pintaudi. - In: CHIRURGIA ITALIANA. - ISSN 0009-4773. - STAMPA. - 58:1(2006), pp. 129-134.
Il diaframma mucoso.Una singolare complicanza della tecnica di Knight-Griffen associata a stomia protettiva
AMOROTTI, Claudio;MOSCA, Donatella;
2006
Abstract
L'incidenza di diaframmi occlusivi su anastomosi meccaniche per resezioni anteriori del retto non è nota e la gestione di questa complicanza non è ben definita.Un uomo di 74 anni è stato sottoposto a resezione curativa di un adenocarcinoma del retto e a resezione segmentaria digiunale di un tumore stromale scoperto incidentalmente. L'anastomosi colorettale termino-terminale meccanica, secondo la tecnica di Knight-Griffen, e l'anastomosi digiuno-digiunale termino-terminale manuale sono state protette da un'ileostomia temporanea.Alcuni elementi rendono il caso del tutto singolare: il diaframma occlusivo anastomotico, sotteso a livello dell'anastomosi meccanica, non era costituito da tessuto di granulazione ma da un lembo di mucosa.Vari fattori hanno contribuito alla genesi e al mancato riconoscimento di questa complicanza.Vanificato l'approccio endoscopico, il trattamento è avvenuto nel corso di un intervento per perforazione intestinale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il diaframma mucoso.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris