La memoria si occupa della riprogettazione di un distributore oleodinamico di tipo on-off mediante l'utilizzo di strumenti di progettazione assistita da calcolatore, sottolineando quali aspetti progettuali debbano essere considerati per ridurre l'effetto delle forze di flusso assiali.
Sperimentazione con Fluidodinamica Computazionale di un Distributore Oleodinamico / Borghi, Massimo; Cantore, Giuseppe; Milani, Massimo; R., Paoluzzi. - In: TRASMISSIONI DI POTENZA OLEODINAMICA PNEUMATICA LUBRIFICAZIONE. - ISSN 1122-5017. - STAMPA. - 6-1997:(1997), pp. 124-133.
Sperimentazione con Fluidodinamica Computazionale di un Distributore Oleodinamico
BORGHI, Massimo;CANTORE, Giuseppe;MILANI, Massimo;
1997
Abstract
La memoria si occupa della riprogettazione di un distributore oleodinamico di tipo on-off mediante l'utilizzo di strumenti di progettazione assistita da calcolatore, sottolineando quali aspetti progettuali debbano essere considerati per ridurre l'effetto delle forze di flusso assiali.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris