Il contributo descrive, per poi analizzare criticamente, alcune disposizioni adottate in tema di gestione della spesa pubblica ed in particolare alcune previsioni contenute nella l. n. 246 del 2002, di conversione del d. l. n. 194 dello stesso anno, meglio conosciuto con l’appellativo di decreto “blocca-spese”. Le conclusioni cui giunge l’A. è che i meccanismi esaminati incidono in maniera significativa sui rapporti tra Governo e Parlamento in tema di gestione della finanza pubblica, e dunque sul sistema delle fonti che formalizza tale rapporto, ponendo, da questo specifico punto di vista, più di un dubbio circa la loro compatibilità con il dettato costituzionale. Lo scritto si conclude con alcune riflessioni di più ampio respiro circa le preoccupanti - secondo l’A. - linee-guida di politica sociale ed istituzionale cui sembrano ispirarsi le previsioni criticate.
I rapporti Governo-Parlamento in tema di legislazione di spesa dopo l’approvazione del decreto « blocca-spese» / Pinardi, Roberto. - STAMPA. - (2005), pp. 231-240. ((Intervento presentato al convegno Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso tenutosi a Pisa nel 3-4 marzo 2005.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | I rapporti Governo-Parlamento in tema di legislazione di spesa dopo l’approvazione del decreto « blocca-spese» |
Autore/i: | Pinardi, Roberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso |
Luogo del convegno: | Pisa |
Data del convegno: | 3-4 marzo 2005 |
Pagina iniziale: | 231 |
Pagina finale: | 240 |
Citazione: | I rapporti Governo-Parlamento in tema di legislazione di spesa dopo l’approvazione del decreto « blocca-spese» / Pinardi, Roberto. - STAMPA. - (2005), pp. 231-240. ((Intervento presentato al convegno Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso tenutosi a Pisa nel 3-4 marzo 2005. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris