Dopo aver ricostruito il significato della nozione di amicizia ("philia") in Aristotele, l'articolo si concentra sull'impatto che una sua comprensione corretta può avere sui problemi di diritto e morale che scaturiscono dalle nuove forme di pluralusmo sociale.
Amicizia politica: un tentativo di ricostruzione / Zanetti, Gianfrancesco. - STAMPA. - (2004), pp. 79-97.
Amicizia politica: un tentativo di ricostruzione.
ZANETTI, Gianfrancesco
2004
Abstract
Dopo aver ricostruito il significato della nozione di amicizia ("philia") in Aristotele, l'articolo si concentra sull'impatto che una sua comprensione corretta può avere sui problemi di diritto e morale che scaturiscono dalle nuove forme di pluralusmo sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amicizia politica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore (versione pubblicata)
Dimensione
949.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
949.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris