L’analisi di segmentazione è un metodo di analisi statistica multivariata mirato alla partizione progressiva di un campione di unità caratterizzate da una variabile dipendente e da un insieme di variabili predittive osservate su una qualsiasi scala. Se la variabile dipendente è dicotomica, l’analisi di segmentazione convenzionale è problematica, per cui si propone di trasformare la proporzione di casi che possiedono l’attributo rappresentato dalla variabile dipendente nel logit della frequenza. La partizione del campione è valutata, ad ogni passo dell’analisi, con riferimento alla massima differenza tra i logit delle proporzioni nei sottocampioni che si formano con la scissione. La segmentazione è valutata statisticamente anche in relazione alle opzioni look-ahead per la ricerca di interazioni, relazione monotòna tra la variabile dipendente e un predittore ordinale, penale per ricerca di alberi a struttura simmetrica.
Analisi di segmentazione con una variabile dipendente trasformata in logit / Fabbris, L.; Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 1(2002), pp. 195-214.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Analisi di segmentazione con una variabile dipendente trasformata in logit |
Autore/i: | Fabbris, L.; Martini, Maria Cristiana |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Indicatori e metodi per l’analisi dei percorsi universitari e post-universitari |
ISBN: | 9788871785936 |
Editore: | Cleup |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Analisi di segmentazione con una variabile dipendente trasformata in logit / Fabbris, L.; Martini, Maria Cristiana. - STAMPA. - 1(2002), pp. 195-214. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris