Il saggio Gli strumenti della ricerca è stato scritto da Laura Cerrocchi e Berta Martini ed è collocato nel volume Pianeta delle scienze umane. .............................................................. Le pagg.personali di Laura Cerrocchi (249-266) riguardano i seguenti temi:Tipi di indagine e scelta degli strumenti, La tavola delle occorrenze, L'osservazione con specifiche su L'osservazione partecipante e Indicazioni metodologiche, Le registrazioni audiovisive, I protocolli di dialogo, La check-list (scala descrittiva), Il colloquio clinico, Il test sociometrico e il sociogramma, L'intervista con specifiche su L'intervista strutturata, semistrutturata e non strutturata. ................................................................................................Le pagg.personali di Berta Martini (266-277) riguardano i seguenti temi:Il focus-group, Le storie di vita, I documenti, gli informatori, le note etnografiche, Il diario di classe, Il portfolio, Il questionario. ................................................................................................Il volume è rivolto agli studenti del primo biennio degli istituti secondari superiori per le scienze umane.Aggiuntivo è il "Pianeta delle scienze umane. Guida per il docente"
Gli strumenti della ricerca / Cerrocchi, Laura; B., Martini. - STAMPA. - (2005), pp. 249-277.
Gli strumenti della ricerca
CERROCCHI, Laura;
2005
Abstract
Il saggio Gli strumenti della ricerca è stato scritto da Laura Cerrocchi e Berta Martini ed è collocato nel volume Pianeta delle scienze umane. .............................................................. Le pagg.personali di Laura Cerrocchi (249-266) riguardano i seguenti temi:Tipi di indagine e scelta degli strumenti, La tavola delle occorrenze, L'osservazione con specifiche su L'osservazione partecipante e Indicazioni metodologiche, Le registrazioni audiovisive, I protocolli di dialogo, La check-list (scala descrittiva), Il colloquio clinico, Il test sociometrico e il sociogramma, L'intervista con specifiche su L'intervista strutturata, semistrutturata e non strutturata. ................................................................................................Le pagg.personali di Berta Martini (266-277) riguardano i seguenti temi:Il focus-group, Le storie di vita, I documenti, gli informatori, le note etnografiche, Il diario di classe, Il portfolio, Il questionario. ................................................................................................Il volume è rivolto agli studenti del primo biennio degli istituti secondari superiori per le scienze umane.Aggiuntivo è il "Pianeta delle scienze umane. Guida per il docente"File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract Pianeta scienze umane.pdf
Open access
Descrizione: Copertina, ISBN, Indice
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
130.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris