Lo scritto cerca di rispondere alla domanda se - ed entro che limiti - sia garantito ai non abbienti il gratuito patrocinio nei procedimenti che si svolgono davanti alla Corte costituzionale.Per far questo l'A., dapprima, esamina la risalente normativa che regola, in generale, il beneficio in parola (senza fare, peraltro, esplicito riferimento al processo costituzionale), individuando, in tal modo, le possibili ipotesi (e modalità) di applicazione di tale disciplina nei giudizi instaurati di fronte alla Consulta; per poi formulare alcune proposte che dovrebbero servire a garantire, de iure condendo, una più specifica (e quindi efficace) regolamentazione della fattispecie esaminata.
Il gratuito patrocinio nei procedimenti davanti alla Corte costituzionale / Pinardi, Roberto. - In: RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. - ISSN 0035-6182. - STAMPA. - 3(1987), pp. 588-613.
Data di pubblicazione: | 1987 |
Titolo: | Il gratuito patrocinio nei procedimenti davanti alla Corte costituzionale |
Autore/i: | Pinardi, Roberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 588 |
Pagina finale: | 613 |
Citazione: | Il gratuito patrocinio nei procedimenti davanti alla Corte costituzionale / Pinardi, Roberto. - In: RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. - ISSN 0035-6182. - STAMPA. - 3(1987), pp. 588-613. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris