Nella comunicazione presentata in occasione del XIX Convegno annuale dell'Associazione italiana dei costituzionalisti l'A. procede all'analisi critica della giurisprudenza costituzionale e disciplinare in tema di opinioni politiche espresse da magistrati e conseguentemente individua alcuni limiti che dovrebbero presiedere alle opinioni espresse da componenti dell’ordine giudiziario su questioni politiche.
Le opinioni politiche dei magistrati / Pinardi, Roberto. - STAMPA. - (2008), pp. 439-466. ((Intervento presentato al convegno Separazione dei poteri e funzione giurisdizionale. Atti del XIX Convegno annuale dell'Associazione italiana dei costituzionalisti tenutosi a Padova nel 22-23 ottobre 2004.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Le opinioni politiche dei magistrati |
Autore/i: | Pinardi, Roberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Separazione dei poteri e funzione giurisdizionale. Atti del XIX Convegno annuale dell'Associazione italiana dei costituzionalisti |
Luogo del convegno: | Padova |
Data del convegno: | 22-23 ottobre 2004 |
Pagina iniziale: | 439 |
Pagina finale: | 466 |
Citazione: | Le opinioni politiche dei magistrati / Pinardi, Roberto. - STAMPA. - (2008), pp. 439-466. ((Intervento presentato al convegno Separazione dei poteri e funzione giurisdizionale. Atti del XIX Convegno annuale dell'Associazione italiana dei costituzionalisti tenutosi a Padova nel 22-23 ottobre 2004. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris