SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive: le caratteristiche e i “colori” dell’idrogeno. – 2. Il contesto internazionale: il primo Global Stocktake nella COP 28, il rapporto IEA del giugno 2024 e i rapporti IRENA. – 3. Il quadro giuridico europeo. – 4. Il ruolo strategico delle “Hydrogen Valleys” nel quadro giuridico europeo e profili nazionali. – 5. L’idrogeno verde nel settore agricolo e agroalimentare. – 6. Considerazioni conclusive.

Profili dell’input dell’idrogeno verde e bianco anche nel settore agricolo e agroalimentare alla realizzazione dei SDGs di Agenda 2030 e alla transizione verso un’economia a basse emissioni dopo il primo Global Stocktake nella COP 28 / Manservisi, S.. - In: RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO. - ISSN 0391-8696. - n.4(2024), pp. 1-24.

Profili dell’input dell’idrogeno verde e bianco anche nel settore agricolo e agroalimentare alla realizzazione dei SDGs di Agenda 2030 e alla transizione verso un’economia a basse emissioni dopo il primo Global Stocktake nella COP 28

Manservisi S.
2024

Abstract

SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive: le caratteristiche e i “colori” dell’idrogeno. – 2. Il contesto internazionale: il primo Global Stocktake nella COP 28, il rapporto IEA del giugno 2024 e i rapporti IRENA. – 3. Il quadro giuridico europeo. – 4. Il ruolo strategico delle “Hydrogen Valleys” nel quadro giuridico europeo e profili nazionali. – 5. L’idrogeno verde nel settore agricolo e agroalimentare. – 6. Considerazioni conclusive.
2024
n.4
1
24
Profili dell’input dell’idrogeno verde e bianco anche nel settore agricolo e agroalimentare alla realizzazione dei SDGs di Agenda 2030 e alla transizione verso un’economia a basse emissioni dopo il primo Global Stocktake nella COP 28 / Manservisi, S.. - In: RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO. - ISSN 0391-8696. - n.4(2024), pp. 1-24.
Manservisi, S.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Profili dell_input dell_idrogeno verde alla realizzaz. dei SDGS e alla transizione a basse emiss..pdf

Accesso riservato

Tipologia: AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione 376.61 kB
Formato Adobe PDF
376.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1371490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact