Il saggio tenta di analizzare la globalizzazione considerandola una conseguenza del presentarsi di intensi processi di scambio a livello planetario per merci, tecnologie e conoscenze scientifiche e culturali. Considera inoltre le reazioni di natura consumeristica che la globalizzazione suscita nella società.

La globalizzazione come fenomeno culturale ed economico / Codeluppi, Vanni. - (2014), pp. 5-19.

La globalizzazione come fenomeno culturale ed economico

Codeluppi, Vanni
2014

Abstract

Il saggio tenta di analizzare la globalizzazione considerandola una conseguenza del presentarsi di intensi processi di scambio a livello planetario per merci, tecnologie e conoscenze scientifiche e culturali. Considera inoltre le reazioni di natura consumeristica che la globalizzazione suscita nella società.
2014
Diritto ed economia del mercato
Lemme Isabella
9788813341114
Wolters Kluwer - CEDAM
ITALIA
La globalizzazione come fenomeno culturale ed economico / Codeluppi, Vanni. - (2014), pp. 5-19.
Codeluppi, Vanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libro Lemme.pdf

Accesso riservato

Dimensione 634.26 kB
Formato Adobe PDF
634.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1370787
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact