Il contributo approfondisce la pièce teatrale Via del Popolo, opera autobiografica del drammaturgo e regista Saverio La Ruina ambientata nella strada omonima della cittadina di Castrovillari, luogo dell’infanzia dell’autore. Nell’opera la memoria emerge potentemente sia come tema – la memoria di un tempo privato e familiare che si intreccia con il tempo sociale, collettivo, storico – sia come pratica di costruzione della drammaturgia da parte dell’autore. Attraverso una contemporanea ars memoriae, che rimanda curiosamente ai precetti degli antichi trattati di mnemotecnica, La Ruina trasforma una piccola strada di paese in uno spazio mnemonico e scenico, dove rivivono figure e consuetudini locali scomparse, storie intime e comunitarie.

Tempi di percorrenza di Via del Popolo. Il teatro della memoria di Saverio La Ruina / Albanese, Angela. - In: TICONTRE. - ISSN 2284-4473. - 23:(2025), pp. 1-20.

Tempi di percorrenza di Via del Popolo. Il teatro della memoria di Saverio La Ruina.

Albanese, Angela
2025

Abstract

Il contributo approfondisce la pièce teatrale Via del Popolo, opera autobiografica del drammaturgo e regista Saverio La Ruina ambientata nella strada omonima della cittadina di Castrovillari, luogo dell’infanzia dell’autore. Nell’opera la memoria emerge potentemente sia come tema – la memoria di un tempo privato e familiare che si intreccia con il tempo sociale, collettivo, storico – sia come pratica di costruzione della drammaturgia da parte dell’autore. Attraverso una contemporanea ars memoriae, che rimanda curiosamente ai precetti degli antichi trattati di mnemotecnica, La Ruina trasforma una piccola strada di paese in uno spazio mnemonico e scenico, dove rivivono figure e consuetudini locali scomparse, storie intime e comunitarie.
2025
23
1
20
Tempi di percorrenza di Via del Popolo. Il teatro della memoria di Saverio La Ruina / Albanese, Angela. - In: TICONTRE. - ISSN 2284-4473. - 23:(2025), pp. 1-20.
Albanese, Angela
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1366449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact