ALBANESE, Angela
ALBANESE, Angela
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
24. La paura siCura. il viaggio di Gabriele Vacis dentro le paure degli italiani, in «Griseldaonline», 16, aprile 2016
2016-01-01 Albanese, A
A modo loro. Riscritture, transcodificazioni, dialoghi con i classici.
2020-01-01 Albanese, Angela
Abicì delle guerre: fototesti e riscritture tra Brecht e Broomberg-Chanarin.
2020-01-01 Albanese, A.
Aristofane a Scampia e Dante a Nairobi: la pedagogia teatrale di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari.
2021-01-01 Albanese, Angela
Atelier dell’Errore / Piccola Liturgia Errante.
2019-01-01 Albanese, A
Contaminaciones, transcodificaciones, re-mediaciones pasolinianas (Introducción al dossier monográfico).
2022-01-01 Albanese, A
Da La Gatta Cenerentola a La fola dla Zindrella: Basile riscritto in dialetto bolognese
2012-01-01 Albanese, A
Della riscrittura del Cunto di Basile e di altre storie: conversazione con Roberto De Simone
2010-01-01 Albanese, A
Due progetti del Premio Scenario Infanzia 2022.
2023-01-01 Albanese, A
Figure, voci, suoni de La camera da ricevere. Radici bruniane e meticciato nella poetica teatrale di Ermanna Montanari, in «Il lettore di provincia», anno XLVIII fascicolo 148, gennaio-giugno 2017, pp. 55-65
2017-01-01 Albanese, A
Hamlet Travestie. L’Amleto napoletano di Punta Corsara, in Chi ride ultimo. Parodia satira umorismi, Eds. E. Abignente, F. Cattani, F. de Cristofaro, G. Maffei, U. M. Olivieri, Between, VI.12 (2016), http://www.betweenjournal.it/.
2016-01-01 Albanese, A
I centomila miliardi di proverbi del Cunto de li Cunti nella versione inglese di Nancy Canepa
2013-01-01 Albanese, A
I dilemmi del traduttore di nonsense
2012-01-01 Nasi, Franco; Albanese, Angela
I Racconti dell’Atelier dell’Errore fra disegno e performance
2020-01-01 Albanese, A
Identità sotto chiave. Lingua e stile nel teatro di Saverio La Ruina
2017-01-01 Albanese, A
Il coraggio della parola. Tiago Rodrigues: la bellezza di ammazzare fascisti
2022-01-01 Albanese, Angela
Il corpo-non-corpo, il corpo malato. La poetica inospitale di Giovanni Testori
2022-01-01 Albanese, A
Il teatro-poesia di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari.
2022-01-01 Albanese, A
Intertestualità, parodia, teatro: da un Macbeth lombardo a un Padre Ubu afro-romagnolo.
2021-01-01 Albanese, A
Introduzione a Ernesto Orrico, Canzoniere storto
2022-01-01 Albanese, A.