Il presente contributo intende presentare – dopo una definizione metodologica della ricerca-azione – le modalità di insegnamento agli adulti dell’italiano come L2, nell’ambito dei corsi serali. Successivamente sono descritte alcune strategie che possano supportare tale apprendimento al fine di garantire ai suddetti adulti stranieri di migliorare e consolidare le proprie conoscenze linguistico-comunicative, le quali dovrebbero garantire loro almeno il raggiungimento del livello A2 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). È quindi descritto il percorso di ricerca-azione svolto, alla luce dei principi dell’andragogia e della glottodidattica di tipo umanistico-affettivo, un approccio psicopedagogico che si contraddistingue in ambito formativo per la centralità che assumono gli aspetti affettivi e relazionali e l’attenzione verso l’autorealizzazione dello studente.
Il potenziamento della L2: una ricerca-azione per lo studio di uno strumento inclusivo / Cammisa, Laura; Silva, Liliana. - (2023), pp. 203-212.
Il potenziamento della L2: una ricerca-azione per lo studio di uno strumento inclusivo
Silva, Liliana
2023
Abstract
Il presente contributo intende presentare – dopo una definizione metodologica della ricerca-azione – le modalità di insegnamento agli adulti dell’italiano come L2, nell’ambito dei corsi serali. Successivamente sono descritte alcune strategie che possano supportare tale apprendimento al fine di garantire ai suddetti adulti stranieri di migliorare e consolidare le proprie conoscenze linguistico-comunicative, le quali dovrebbero garantire loro almeno il raggiungimento del livello A2 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). È quindi descritto il percorso di ricerca-azione svolto, alla luce dei principi dell’andragogia e della glottodidattica di tipo umanistico-affettivo, un approccio psicopedagogico che si contraddistingue in ambito formativo per la centralità che assumono gli aspetti affettivi e relazionali e l’attenzione verso l’autorealizzazione dello studente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cammisa&Silva_2023.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
3.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris