Alla luce dei principi fondamentali dell'Ue osta ad una normativa nazionale la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la partecipazione a un concorso diretto ad assumere commissari di polizia, allorché le funzioni non richiedano capacità fisiche particolari. (1) Alla luce dei principi fondamentali dell'Ue osta ad una normativa nazionale la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la partecipazione ad una selezione pubblica diretta ad assumere commissari tecnici psicologi della polizia. (2)
“La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla discriminazione per età nei concorsi in polizia” / Gagliardi, Francesca. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - 2/2023:(2023).
“La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla discriminazione per età nei concorsi in polizia”
Francesca Gagliardi
2023
Abstract
Alla luce dei principi fondamentali dell'Ue osta ad una normativa nazionale la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la partecipazione a un concorso diretto ad assumere commissari di polizia, allorché le funzioni non richiedano capacità fisiche particolari. (1) Alla luce dei principi fondamentali dell'Ue osta ad una normativa nazionale la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la partecipazione ad una selezione pubblica diretta ad assumere commissari tecnici psicologi della polizia. (2)Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris