La sentenza annotata concerne il conflitto tra la clausola di inscindibilità inserita in un contratto collettivo aziendale stipulato per intraprendere una riorganizzazione aziendale e l’azione di nullità parziale proposta dei ricorrenti per contestare la contrarietà a norme imperative di legge di alcune clausole dell’accordo. Partendo dall’analisi del caso in esame, l’autrice ricostruisce brevemente il dibattito giurisprudenziale e dottrinale sul tema, ribadendo il ruolo di normazione sociale che la contrattazione collettiva ricopre nell’ordinamento.
Clausola di inscindibilità e azione di nullità del contratto collettivo / Palmirotta, Federica. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - 2(2022).
Clausola di inscindibilità e azione di nullità del contratto collettivo
Federica Palmirotta
2022-01-01
Abstract
La sentenza annotata concerne il conflitto tra la clausola di inscindibilità inserita in un contratto collettivo aziendale stipulato per intraprendere una riorganizzazione aziendale e l’azione di nullità parziale proposta dei ricorrenti per contestare la contrarietà a norme imperative di legge di alcune clausole dell’accordo. Partendo dall’analisi del caso in esame, l’autrice ricostruisce brevemente il dibattito giurisprudenziale e dottrinale sul tema, ribadendo il ruolo di normazione sociale che la contrattazione collettiva ricopre nell’ordinamento.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris