La peculiare tutela prevista per la persona del lavoratore è stata, nel tempo, strettamente correlata allo sviluppo del concetto di “danno esistenziale”, come dimostra la chiara esemplificazione offerta dalle celebri sentenze gemelle a Sezioni Unite dell’11novembre2008. Tuttavia, se la giurisprudenza è stata ondivaga sul riconoscimento della meritevolezza di svariate realtà fenomeniche, la risarcibilità del danno da demansionamento ha rappresentato un punto saldo nel panorama giuridico. La sentenza in commento offre un’occasione di riflessione sulla correlazione tra dequalificazione e dimissioni per giusta causa, che possono costituire un valido strumento di autotutela per contrastare l’abuso dello ius variandi posto in essere dal datore di lavoro, specialmente a seguito della riforma dell’art. 2103 c.c. e del mancato adeguamento dei livelli di inquadramento previsti dalla contrattazione collettiva.
Dignità del lavoratore e limiti allo ius variandi / Caracciolo, A.. - In: IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA. - ISSN 1591-4178. - 12(2018), pp. 1156-1167.
Dignità del lavoratore e limiti allo ius variandi
A. Caracciolo
2018
Abstract
La peculiare tutela prevista per la persona del lavoratore è stata, nel tempo, strettamente correlata allo sviluppo del concetto di “danno esistenziale”, come dimostra la chiara esemplificazione offerta dalle celebri sentenze gemelle a Sezioni Unite dell’11novembre2008. Tuttavia, se la giurisprudenza è stata ondivaga sul riconoscimento della meritevolezza di svariate realtà fenomeniche, la risarcibilità del danno da demansionamento ha rappresentato un punto saldo nel panorama giuridico. La sentenza in commento offre un’occasione di riflessione sulla correlazione tra dequalificazione e dimissioni per giusta causa, che possono costituire un valido strumento di autotutela per contrastare l’abuso dello ius variandi posto in essere dal datore di lavoro, specialmente a seguito della riforma dell’art. 2103 c.c. e del mancato adeguamento dei livelli di inquadramento previsti dalla contrattazione collettiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018 1 LG.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
145.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris