Con la sentenza in esame la Cassazione affronta uno degli aspet- ti fondamentali del diritto sindacale: il rapporto tra la fonte legale e la fonte collettiva nella regolazione delle tipologie contrattuali flessibili. Nel caso di specie, la Cassazione, confermando la sentenza della Corte d’Appello di Bologna, afferma che il contratto collettivo può individuare delle specifiche esigenze del settore merceologico in base alle quali è possibile per le imprese ricorrere al lavoro intermittente; ma non può introdurre un vero e proprio «veto» sull’utilizzo di questa tipologia contrattuale.
Lavoro intermittente e contratto collettivo: la Cassazione aderisce alla teoria dell'inderogabilità bilaterale? / Piglialarmi, Giovanni. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - :2(2020), pp. 343-352.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Lavoro intermittente e contratto collettivo: la Cassazione aderisce alla teoria dell'inderogabilità bilaterale? | |
Autore/i: | Piglialarmi, Giovanni | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Pagina iniziale: | 343 | |
Pagina finale: | 352 | |
Citazione: | Lavoro intermittente e contratto collettivo: la Cassazione aderisce alla teoria dell'inderogabilità bilaterale? / Piglialarmi, Giovanni. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - :2(2020), pp. 343-352. | |
Tipologia | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Rgl-2_2020_Giurisprudenza-link-online.pdf | Piglialarmi RGL 2/2020 | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris