The present thesis investigates innovative tools for the economic valuation of industrial, engineering, and financial investments and for the selection of technical alternatives, inspired by principles of economic rationality and value creation. Mingling concepts and techniques from engineering economics, mathematics, finance, and accounting, the current research introduces, among other results, i) the development of new theoretical and applicative evaluation models for investment projects under uncertainty, ii) the definition of new rational criteria and the implementation of new tools for value-creating investment decisions, iii) the application of the innovative logical framework introduced in Magni (2020) connecting operating estimates and financial decisions, iv) new applications of sensitivity analysis to investments for detecting the most influential economic and technical risk factors, and v) refined tools for the ex-post performance measurement considering interactions among value drivers. The thesis is structured as a collection of academic papers co-authored during the doctoral course.
Questa tesi propone strumenti innovativi per la valutazione economica di investimenti industriali, ingegneristici e finanziari, ispirati ai principi di razionalità economica e creazione di valore. Fondendo nozioni e tecniche tradizionalmente studiate nelle discipline di ingegneria economica, matematica, finanza e contabilità, la presente ricerca introduce, tra gli altri risultati, i) lo sviluppo di nuovi modelli di valutazione sia teorici sia applicativi per progetti di investimento in condizioni di incertezza, ii) la definizione di nuovi criteri e l'implementazione di nuovi strumenti a supporto di decisioni economicamente razionali, iii) l'applicazione dell'innovativo sistema logico introdotto in Magni (2020) per interconnettere stime operative e decisioni finanziarie, iv) nuove applicazioni di analisi di sensibilità alla redditività degli investimenti per individuare i principali fattori di rischio tecnici ed economici, e v) il raffinamento della misurazione a posteriori dei risultati economici per considerare l'interazione tra le variabili del modello. La tesi si struttura come una raccolta di articoli scientifici co-autorati durante il dottorato.
Analisi di progetti ingegneristici e decisioni di investimento in condizioni di incertezza / Andrea Marchioni - : . , 2021 Mar 22. ((33. ciclo, Anno Accademico 2019/2020.
Analisi di progetti ingegneristici e decisioni di investimento in condizioni di incertezza
MARCHIONI , ANDREA
2021-03-22
Abstract
Questa tesi propone strumenti innovativi per la valutazione economica di investimenti industriali, ingegneristici e finanziari, ispirati ai principi di razionalità economica e creazione di valore. Fondendo nozioni e tecniche tradizionalmente studiate nelle discipline di ingegneria economica, matematica, finanza e contabilità, la presente ricerca introduce, tra gli altri risultati, i) lo sviluppo di nuovi modelli di valutazione sia teorici sia applicativi per progetti di investimento in condizioni di incertezza, ii) la definizione di nuovi criteri e l'implementazione di nuovi strumenti a supporto di decisioni economicamente razionali, iii) l'applicazione dell'innovativo sistema logico introdotto in Magni (2020) per interconnettere stime operative e decisioni finanziarie, iv) nuove applicazioni di analisi di sensibilità alla redditività degli investimenti per individuare i principali fattori di rischio tecnici ed economici, e v) il raffinamento della misurazione a posteriori dei risultati economici per considerare l'interazione tra le variabili del modello. La tesi si struttura come una raccolta di articoli scientifici co-autorati durante il dottorato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Andrea Marchioni - Doctoral thesis.pdf
embargo fino al 21/03/2024
Descrizione: Tesi definitiva Marchioni Andrea
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
9.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris