Sfoglia
LA MENTE EMPATICA NELL’AUTISMO: Validazione Italiana del Cambridge Sympathy Test (CST)
2025 Marsella, Cosima
Trapianto di microbiota fecale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: effetti clinici e biologici di un trial clinico randomizzato
2025 Zucchi, Elisabetta
Meccanismi cellulari alla base del controllo dell'aggregazione di TDP-43 (Transactive response DNA binding protein 43 kDa): implicazioni per sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale
2025 Verde, ENZA MARIA
Influenze genoma-ambiente sulla psicopatologia
2025 Marchi, Mattia
Studio in vivo sull’interazione gene-ambiente nel disturbo dello spettro autistico nei modelli murini neurotipici e autistici dopo l’esposizione postnatale al p-Cresolo.
2025 Liao, Wenjie
L'attenzione in compiti di ricerca tattile: indagine dei meccanismi di selezione del target attraverso l'ERP N140cc.
2025 Fiorino, FABIOLA ROSARIA
Valutazione di strategie terapeutiche per contrastare l'atrofia muscolare in un modello murino adulto di distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD)
2025 Bisceglia, Grazia
Vibrazioni Non Lineari e Caos negli Ingranaggi Spiroconici
2025 MOLAIE EMAMZADEH, Moslem
Modellazione e simulazione di un elicottero side-by-side di piccola taglia per la mobilità aerea urbana
2025 Mazzeo, Francesco
Idrogeno come vettore ENErgetico per applicazioni industriali
2025 Magnani, Mauro
Un approccio digitale centrato sull’esperienza utente per la progettazione di soluzioni umano-centriche in industria.
2025 Khamaisi, RICCARDO KARIM
Sintesi dei materiali, tecniche di caratterizzazione e interpretazione dei dati per batterie e supercondensatori.
2025 Girimonte, Aldo
Verifica in esercizio di ponti pedonali soggetti a vibrazioni verticali flessionali e torsionali: modellazione semplificata della folla e monitoraggio tramite visione artificiale
2025 ESLAMI VARZANEH, Ghita
Metodologie data-driven per la stima della vita delle batterie
2025 Ermini, Matteo
Modellazione CFD tridimensionale di celle a combustibile ed elettrolizzatori PEM.
2025 Corda, Giuseppe
Fenomeni multiscala in strati limite turbolenti
2025 Boga, Gabriele
Il welfare aziendale sul tracciato delle tutele sociali universali: la finalità redistributiva tra contrattazione collettiva e leva fiscale
2025 Verzulli, Veronica
IL LAVORO AGILE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2025 Pasqualicchio, PIERLUCA BALDASSARRE
IL PERCORSO VERSO L’INCLUSIONE FEMMINILE E DI GENERE: FENOMENI, DEFINIZIONI E STRUMENTI
2025 Pagani, MARIA BEATRICE
Lo Smart Working in Tetra Pak® Italy: costruire un modello operativo che migliori la produttività e la conciliazione vita lavoro
2025 Ombelli, Elisa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- ALTRO625
- Altro86
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025710
- 2013 - 20191
Editore
- Università degli studi di Modena ...711
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...34
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro18
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
- Settore BIO/09 - Fisiologia13
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...13
- Settore ING-INF/04 - Automatica12
Keyword
- Machine Learning10
- Ottimizzazione10
- Sostenibilità10
- Apprendimento8
- DFT8
- Sustainability8
- deep learning7
- Epilepsy7
- Industria 4.07
- Industry 4.07
Lingua
- eng613
- ita96
- fre1
- spa1
Accesso al fulltext
- open451
- embargoed258
- no fulltext2